Quest’associazione è stata creata quindici anni fa, concepita sul ruolo del lavoro su quattro assi fondamentali: le nuove generazioni di argentini di origine italiano, i giovani professionisti e lavoratori e la loro formazione professionale, la solidarietà e previdenza sociale e la diffusione della cultura dei nostri antenati emiliano romagnoli - l’arte, la cucina, la musica.
Il nostro Consiglio Direttivo è composto da emiliano romagnoli, figli di essi, e nipoti. La grande maggioranza sono giovani (tra 25 e 55 anni) ed anche il compromesso con la comunità italiana in Argentina, e della nostra zona.
Tanti di noi siamo dirigente di organizzazioni non governative ed integriamo strutture del governo come attività professionale. Questo e molto importante, giacchè, come dirigenti dell’associazionismo italo argentino pure abbiamo eccellente rapporto col potere politico della provincia di Buenos Aires, e ci permette accedere a gestire tanti programmi in partenariato in beneficio della nostra comunità italiana.
L’Associazione ANGEER Emilia Romagna di La Plata, ha iniziato questa sfida di lavoro attraverso progetti ed un analisi di situazioni in cui si trovano i giovani di Buenos Aires di origine italiano e la predisposizione delle aziende di origine emiliano romagnole.
La finalità di questi programmi è la di fare nella prima tappa, formazione e intercambi di professionisti ed esperti fra i due nazioni, e una seconda tappa futura, la di rafforzare i vincoli commerciali e culturali con Italia, costituendo il primo sportello fra la nostra Regione e la Provincia di Buenos Aires.
D’altronde abbiamo creato il nostro sito web, dove la comunità emiliano romagnola della Provincia di Buenos Aires ed anche della Repubblica Argentina terrà e potrà guardare le nostre attività culturali, sociali, programmi di formazione professionale, di partenariato, e di sviluppo e fomento della cultura italiana specialmente l’emiliano romagnola.
Dal 2018 si trova aperto alla comunità sito web: <a href=""http://www.emilia-romagna.com.ar"" target=""_blank"">www.emilia-romagna.com.ar
Una volta al mese si terranno tutte le riunioni per dibattere tutti i temi di interesse della nostra associazione e della comunità e aggiornare su le novità regionali, attività della Consulta e situazione degli italiani all'estero.
Grazie ai nostri associati ed amici, la Consulta degli emiliani romagnoli nel mondo per l’aiuto e le contribuzioni che apportano lo sviluppo e la crescita di questa enorme e carissima comunità emiliano romagnola e permetterci diffondere e promuovere la cultura del lavoro e lo sviluppo delle nuove generazioni.